Passa al contenuto
Responsabile Alessandro Liggieri
Ultimo aggiornamento 23/03/2025
Tempo di completamento 1 ora 48 minuti
Iscritti 2
Avanzato Didattica Filosofia Storia
  • Benvenuto nel girone infernale, con vacanze estive
    7Lezioni · 6 min
    • Anteprima
    • Perché hai deciso di insegnare?
    • Il mestiere più bello del mondo
    • Cosa imparerai da questo corso
    • Nella prossima lezione
    • Allegati
    • Mettiti alla prova
      10 pe
  • Storia delle riforme della scuola in Italia: il dramma senza fine
    9Lezioni · 16 min
    • Cosa hai imparato e cosa ti aspetta
    • Da Gentile a oggi: una saga infinita, tipo il Signore degli Anelli, ma con più scartoffie
    • Le riforme che hanno cambiato tutto
    • Perché la scuola italiana sembra sempre in emergenza (spoiler: perché lo è)
    • L’insegnamento nella Costituzione italiana: diritti, doveri e un po’ di filosofia
    • La Convenzione di Lisbona: quando la scuola smette di essere un feudo medievale
    • Le competenze chiave europee: la guida per sopravvivere nel XXI secolo
    • Nella prossima lezione
    • Allegati
  • Linee guida del ministero su storia e filosofia nei licei: cosa devi fare per non finire nei guai
    7Lezioni · 8 min
    • Cosa hai imparato e cosa ti aspetta
    • Cosa vogliono da te (oltre alla tua anima)
    • Tra programmi e libertà didattica: dove finisce l’illusione e inizia il caos
    • Filosofia e storia: un matrimonio combinato che devi far funzionare
    • Nella prossima lezione
    • Allegati
    • Mettiti alla prova
      10 pe
  • Le unità didattiche: organizzare il caos in modo credibile
    7Lezioni · 8 min
    • Cosa hai imparato e cosa ti aspetta
    • Il grande mistero pedagogico: cos’è un’unità didattica?
    • Come costruirne una senza perdere il senno (ma forse qualche ora di sonno sì)
    • Strategie per non annoiare né te né gli studenti (o almeno far finta di riuscirci)
    • Nella prossima lezione
    • Allegati
    • Mettiti alla prova
      10 pe
  • Metodologie di insegnamento: tutto quello che non funziona ma devi comunque provare
    6Lezioni · 9 min
    • Cosa hai imparato e cosa ti aspetta
    • Gli stili di apprendimento: come capire i tuoi studenti senza perdere il senno
    • Lezione frontale: il metodo che tutti criticano ma tutti usano (e diciamocelo, non è poi così male)
    • Flipped classroom, didattica laboratoriale e altri esperimenti pericolosi
    • Allegati
    • Mettiti alla prova
      10 pe
  • La valutazione degli studenti: come dare voti senza provocare rivolte
    6Lezioni · 11 min
    • Cosa hai imparato e cosa ti aspetta
    • Criteri di valutazione: tra meritocrazia e diplomazia
    • Strategie per voti equilibrati: tra giustizia e diplomazia
    • Strumenti di valutazione: interrogazioni, test, prove scritte e trabocchetti
    • Nella prossima lezione
    • Mettiti alla prova
      10 pe
  • Il PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa): il documento che nessuno legge
    7Lezioni · 8 min
    • Cos'hai imparato e cosa ti aspetta
    • PTOF: Il documento che nessuno legge ma tutti citano con aria intelligente
    • Come sopravvivere alla sua stesura senza impazzire (troppo)
    • Tradurre la teoria in pratica senza perdere la dignità (o la voglia di vivere)
    • Nella prossima lezione
    • Allegati
    • Mettiti alla prova
      10 pe
  • Il rapporto di Autovalutazione (RAV): la burocrazia colpisce ancora
    7Lezioni · 7 min
    • Cosa hai imparato e cosa ti aspetta?
    • Come valutare la scuola senza che sembri un processo inquisitorio (o una farsa)
    • Indicatori, dati e altre parole che suonano minacciose
    • Perché fingere di capire il RAV è un’arte (e tu diventerai un artista)
    • Nella prossima lezione
    • Allegati
    • Mettiti alla prova
      10 pe
  • Strumenti digitali per docenti: come non farsi sopraffare dalla tecnologia (e dalla LIM)
    8Lezioni · 11 min
    • Cos'hai imparato e cosa ti aspetta
    • Registro elettronico: amico o nemico?
    • Piattaforme didattiche: Google Classroom, Moodle e altri mostri digitali
    • Creare presentazioni, video e quiz senza impazzire
    • La LIM: quando funziona è magia, quando non funziona è tragedia
    • Intelligenza artificiale: il nuovo supplente invisibile
    • Nella prossima lezione
    • Mettiti alla prova
      10 pe
  • Inclusione, disabilità e bisogni educativi speciali: insegnare a tutti, senza perdere la testa
    8Lezioni · 15 min
    • Cosa hai imparato e cosa ti aspetta
    • L'inclusione scolastica: nobile intento o missione impossibile?
    • Strategie per affrontare i bisogni educativi speciali senza farsi prendere dal panico
    • Come rendere la lezione accessibile senza sentirsi un tecnico informatico
    • Quando la burocrazia complica le buone intenzioni: PEI, PDP e altre sigle che ti perseguiteranno
    • Insegnare filosofia e storia a studenti con DSA, BES e altre sfide che ti faranno crescere
    • Nella prossima lezione
    • Mettiti alla prova
      10 pe
  • Come restare sani di mente fino alla pensione
    5Lezioni · 9 min
    • Cosa hai imparato e cosa ti aspetta
    • Il docente perfetto non esiste (e meno male, altrimenti lo avrebbero già clonato)
    • Strategie di sopravvivenza per il lungo periodo (tipo non leggere le email di sabato sera)
    • Consigli pratici per non diventare un cliché (o almeno un cliché divertente)
    • Mettiti alla prova
      10 pe