Atomismo presocratico: la scienza prima dei selfie!

Particelle, filosofi e un pizzico di ironia antica.
15 febbraio 2024 di
Atomismo presocratico: la scienza prima dei selfie!
Alessandro Liggieri

Immergiti nell'atomismo presocratico: un'avventura esilarante tra filosofi che giocano a nascondino con l'invisibile.

Prima che la scienza diventasse noiosa: l'allegria dell'atomismo 

Ah, l'atomismo presocratico! Torna indietro nel tempo, quando la scienza era più una questione di birra e dibattiti accesi che di calcoli e cravatte strette. Immagina un gruppo di barbuti filosofi greci, probabilmente in sandali (perché, andiamo, chi aveva bisogno di scarpe chiuse?), a chiacchierare animatamente su cosa compone l'universo. "E se fossero tutti piccoli pezzettini?", dice uno, probabilmente mentre si versava un altro bicchiere di vino. "Pezzettini di cosa?", chiede un altro, alzando un sopracciglio in segno di sfida. E così inizia la storia dell'atomismo, non solo una teoria sulla natura dell'esistenza, ma anche la perfetta scusa per evitare lavori veri e farsi un sacco di nuovi amici filosofi. E, fidati, in quei tempi, "filosofo" era praticamente sinonimo di "quel tipo strano che parla sempre di cose invisibili e ride da solo". Benvenuto nel mondo stravagante e sorprendentemente profondo dell'atomismo presocratico!

I giochi dei filosofi: Democrito, Leucippo e l'arte di far ridere gli atomi

Iniziamo con Democrito, l'uomo che ha reso l'atomismo cool molto prima che la scienza avesse laboratori e occhiali di protezione. Questo tizio, con la sua barba che avrebbe fatto invidia a qualsiasi hipster moderno, amava l'idea che tutto fosse composto da piccoli atomi invisibili. Immagina, una tazza, un albero, il tuo vicino noioso - tutti fatti di atomi! Democrito probabilmente se la rideva pensando a quanta gente avrebbe confuso con questa idea. "Tutto è atomi e vuoto," diceva, probabilmente con un sorrisetto mentre i suoi colleghi filosofi si grattavano la testa in confusione.

E poi c'era Leucippo, il campagnetto di merende di Democrito, di cui sappiamo poco, ma sicuramente doveva essere il tipo che annuiva saggiamente ad ogni idea folle di Democrito. "Sì, Democrito, certo, atomi. Perché no?" Immagina queste due figure, sedute sotto un albero (composto da atomi, ovviamente), a teorizzare su come questi piccoli pezzettini invisibili potessero combinarsi e ricombinarsi per creare... beh, tutto.

Questi due non erano solo filosofi, erano i primi stand-up comedian della storia della filosofia. Mentre discutevano se gli atomi avessero ganci per attaccarsi l'uno all'altro o se fossero lisci come biglie, probabilmente lanciavano battute a destra e a manca, facendo rotolare dalle risate chiunque li ascoltasse. E il bello è che, nel loro modo tutto particolare e un po' folle, avevano in qualche modo anticipato quello che la scienza avrebbe scoperto millenni dopo.

Quindi, la prossima volta che ti sentirai piccolo e insignificante, ricorda che secondo Democrito e Leucippo, sei fatto di atomi - la stessa roba delle stelle, delle comete e dei filosofi con idee folli. E non è forse questo un pensiero meravigliosamente confortante e leggermente ironico?

Atomismo: non solo per particelle, anche per ridere 

Allora, cosa abbiamo imparato da questa gita nell'antica Grecia con i nostri amici Democrito e Leucippo? Primo, che a volte le idee più pazze (tipo, "Hey, tutto è fatto di piccole cose che non puoi vedere!") possono effettivamente essere vere. Sì, quei tizi con le tuniche e senza Netflix avevano capito qualcosa di incredibilmente profondo sul nostro universo.

Secondo, che la filosofia non deve essere per forza noiosa e seria. Immagina Democrito, il "filosofo che ride", che probabilmente era il tipo di persona che ad una festa ti avrebbe raccontato barzellette sugli atomi mentre sorseggiava un calice di vino. Questi pensatori ci insegnano che puoi riflettere sull'universo e allo stesso tempo scherzare sulla vita.

E infine, che forse, solo forse, non dovremmo prendere tutto troppo sul serio. Nel grande schema delle cose, siamo tutti agglomerati di atomi che si aggirano, cercando di capire cosa diamine stiamo facendo qui. E se due filosofi greci potevano fare filosofia ridendo e scherzando, forse anche noi possiamo affrontare la vita con un po' più di leggerezza e un sorriso.

In conclusione, l'atomismo presocratico non è solo una lezione di fisica antica, ma anche un promemoria che a volte le risposte più profonde dell'universo possono venire con un sorriso. E non dimentichiamoci: la prossima volta che ti sentirai incompreso, ricorda che almeno gli atomi ti capiscono. Forse.

Perché te lo consiglio

Ti consiglio di approfondire l'atomismo presocratico perché è come guardare un reality show dell'antichità: piccoli atomi, grandi drammi! 

Perché non te lo consiglio

Non ti consiglio di fissarti solo sull'atomismo presocratico perché rischi di diventare come quei filosofi: sempre a pensare a particelle invisibili e mai a una serata fuori!

Ti do consigli, poi vedi tu...

Sii il primo a scoprire tutte le ultime novità, recensioni e consigli.

Atomismo presocratico: la scienza prima dei selfie!
Alessandro Liggieri 15 febbraio 2024
Condividi articolo
Archivio

Ti do consigli, poi vedi tu...

Sii il primo a scoprire tutte le ultime novità, recensioni e consigli.